Ultime notizie

Giovedì, Marzo 23, 2023
L’uso di inibitori di pompa protonica durante il primo trimestre di gravidanza non sembra associarsi a un rischio aumentato di malformazioni congenite maggiori, difetti cardiaci congeniti, palatoschisi, idrocefalo e ipospadia nel nascituro.
Lo suggerisce uno studio di coorte,...
Mercoledì, Marzo 15, 2023
I risultati di uno studio caso-controllo indicano che le donne in terapia con farmaci diuretici sono più a rischio di ricovero ospedaliero dovuto a iponatriemia rispetto agli uomini.
Lo studio, che ha analizzato i dati di una coorte di utilizzatori di diuretici comprendente 524.683...
Mercoledì, Marzo 8, 2023
Nei soggetti con maculopatia da polisolfato di pentosano sodico, un farmaco indicato per la cistite interstiziale, i deficit oculari, funzionali e strutturali, sembrano progredire anche dopo l’interruzione del trattamento.
Lo rileva uno studio di coorte, condotto tra il 2019 e 2021,...
Domenica, Febbraio 26, 2023
I risultati di uno studio caso-controllo, condotto sui dati della Biobanca del Regno Unito e di prescrizione collegati, suggeriscono la possibilità di un’associazione tra l’esposizione ai farmaci antiepilettici e la diagnosi di morbo di Parkinson.
Lo studio, che ha incluso 1.433...
Venerdì, Febbraio 17, 2023
L’esposizione alla terapia combinata buprenorfina/naloxone sublinguale, indicata per il trattamento del disturbo da uso di oppioidi, si associa a un aumento del rischio di reazioni avverse dentali rispetto alla buprenorfina transdermica e al naltrexone orale.
Lo rileva uno studio di...
Mercoledì, Febbraio 8, 2023
L’uso di inibitori della 5α-reduttasi, farmaci indicati per l’iperplasia prostatica benigna e l’alopecia androgenetica, sembra associarsi a un aumentato rischio di depressione, ma non di demenza e suicidio.
A rilevarlo è uno studio di coorte basato sui registri nazionali svedesi, che...
Martedì, Gennaio 31, 2023
Un’analisi di disproporzionalità, condotta sui dati di segnalazione spontanea raccolti dall’Adverse Event Reporting System della FDA (FAERS), ha rilevato una potenziale associazione tra l’uso di coniugati farmaco-anticorpo nei pazienti oncologici e la comparsa di sepsi.
Lo...
Martedì, Gennaio 24, 2023
Secondo uno studio di coorte l’uso di buprenorfina come trattamento sostitutivo per la tossicodipendenza da oppioidi durante la gestazione si associa a un minor rischio di reazioni avverse neonatali rispetto al metadone.
Lo studio, che ha incluso 2.548.372 donne in gravidanza...
Mercoledì, Gennaio 18, 2023
L’esposizione a farmaci agonisti del GLP-1 sembra associarsi a rari casi di neoplasie tiroidee benigne e maligne, neoplasie pancreatiche maligne e apudomi.
Lo suggerisce un’analisi di disproporzionalità, condotta sulle segnalazioni raccolte tra il 2004 e il 2021 dal FAERS (il...
Giovedì, Gennaio 12, 2023
L’assunzione di farmaci per il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività (ADHD) non sembra aumentare il rischio di eventi avversi cardiovascolari.
Lo suggerisce una revisione sistematica con metanalisi di 19 studi osservazionali, per più di 3,9 milioni di partecipanti, che ha...
80.211.154.110